Prodotti in offerta!
Come funziona
Tuduu
  • Negozi
Hai un business?
Tuduu
Tuduu

Contatti

DrillDown s.r.l. viale Isonzo, 8, 20135 – Milano (MI)

C.F./P.I. 12392590969

Info

Chi siamo

Come funziona

Verify

Social

Instagram

Facebook

Linkedin

Termini e condizioni marketplace tuduu.it

Termini e condizioni mobile App

Informativa privacy

Politiche di reso

Diventa partner

  1. Home
  2. Ricette
  3. Tuduu
  4. Casatiello
Casatiello

Casatiello

@tuduu

Il Casatiello è un delizioso pane rustico farcito con formaggio, pancetta e salame tipico della tradizione campana. Originario di Napoli, questo antipasto tipico viene preparato durante la festività di Pasqua e rappresenta un simbolo di abbondanza e prosperità. Il suo impasto morbido e profumato, arricchito dal gusto intenso dei formaggi e dalla sapidità della pancetta e del salame, rende questo piatto irresistibile per gli amanti della cucina tradizionale italiana.

Difficoltà: Media
Tempo di cottura: 45 minCottura: 45 min
Tempo di preparazione: 20 min
Preparazione: 20 min
Paese: Italia
tuduu@tuduu

Ingredienti

Nr. Porzioni
  • Farina1,500g
  • Lievito2pezzi
  • Uova sode3
  • Formaggio parmigiano a pezzetti100g
  • Formaggio provolone semi-piccante150g
  • Pancetta Tesa
    Pancetta tesa150g
  • Salame
    Salame150g
  • Strutto250g
  • Pepeq.b.
Categoria: Dolci

Prodotti acquistabili

  • Pancetta tesa stagionata alle erbe trancio 400g

    Pancetta tesa stagionata alle erbe trancio 400g

    1 prodotto
    € 9,20
  • Salame Sopressa Veneta Classica senza aglio 1,4kg

    Salame Sopressa Veneta Classica senza aglio 1,4kg

    1 prodotto
    € 23,90
  • Carta Fata - carta forno per professionisti in rotolo da 20 metri

    Carta Fata - carta forno per professionisti in rotolo da 20 metri

    € 35,50

Preparazione

  1. PASSO 1 DI 11

    Sciogliere il lievito in acqua tiepida Impastare uniformemente con acqua la farina il lievito 200 g di strutto e sale

  2. PASSO 2 DI 11

    Dare all'impasto la forma di una pagnotta

  3. PASSO 3 DI 11

    Imbottire l'impasto con i pezzetti di Parmigiano il provolone la pancetta il salame e il pepe

  4. PASSO 4 DI 11

    Guarnirlo con le uova sode non sgusciate arrotolare a ciambella

  5. PASSO 5 DI 11

    Ungere una teglia alta uniformemente con lo strutto

  6. PASSO 6 DI 11

    Deporre il tutto nella teglia

  7. PASSO 7 DI 11

    Se questa non ha una forma centrale per ottenere il buco mettere un oggetto metallico tondo senza manici di alluminio o di acciaio al centro

  8. PASSO 8 DI 11

    Lasciare riposare per 2 ore sotto una coperta

  9. PASSO 9 DI 11

    Riscaldare bene il forno a 200 gradi

  10. PASSO 10 DI 11

    Mettere un po' di strutto steso sull'impasto

  11. PASSO 11 DI 11

    Infornare per 3/4 d'ora circa

Suggerimenti

  • Teglia a ciambella

  • Carta forno

  • Spago da cucina

Informazioni generali

Note di conservazione

Conservare il Casatiello in un luogo fresco e asciutto, preferibilmente in un sacchetto di carta o avvolto in un canovaccio.

Altre informazioni

Il Casatiello è un tipico piatto pasquale della tradizione campana.

Origine

Italia, Campania

Analisi

Macronutrienti (100 gr)

Attenzione
I dati qui rappresentati sono frutto di un'analisi effettuata tramite algoritmi proprietari Tuduu, basati sul DB fornito dallo IEO. Come tali, potrebbero contenere errori e / o imprecisioni, pertanto si richiede sempre all'utente di verificarne la correttezza. Qualora venissero ravvisate anomalie vi chiediamo di contattarci su info@tuduu.it
Energia (kcal)368,49
Carboidrati (g)43,39
di cui Zuccheri (g)0,97
Grassi (g)16,94
di cui Saturi (g)7,23
Proteine (g)12,73
Fibre (g)1,25
Sale (g)1,19
  • Proteine
    12,73g·17%
  • Carboidrati
    43,39g·58%
  • Grassi
    16,94g·23%
  • Fibre
    1,25g·2%
Attenzione
I dati qui rappresentati, limititati solo ad alcune specificità, sono frutto di un'analisi effettuata tramite algoritmi proprietari Tuduu. Come tali, potrebbero contenere errori e / o imprecisioni, pertanto si richiede sempre all'utente di verificarne la correttezza. Qualora venissero ravvisate anomalie vi chiediamo di contattarci su info@tuduu.it
Stili di vita
Intolleranze e allergie

Altre ricette che potrebbero interessarti