Il castagnaccio è un dolce tipico della tradizione toscana, preparato con farina di castagne, pinoli, rosmarino e olio d'oliva. Ha una consistenza densa e umida, e un sapore caratteristico che richiama l'autunno. È perfetto da gustare come dessert o merenda durante le giornate più fredde.
Setacciate la farina di castagne in una ciotola e mescolando con una frusta versate il latte a filo e due bicchieri d'acqua fredda
Dovete ottenere un composto fluido e cremoso
Incorporatevi mescolando lo zucchero un pizzico di sale e tre cucchiai d'olio
Spennellate d'olio una teglia rotonda sufficiente a contenere l'impasto di castagne non più alto di due centimetri
Cospargete la superficie di pinoli e di aghi di rosmarino e condite con poco olio versato a filo
Cuocete in forno preriscaldato a 180 gradi per 40 minuti
Servitelo freddo
Vini di accompagnamento: Recioto Di Soave DOC Val D'Arbia Vin Santo “Dolce” DOC Aleatico Di Puglia DOC
Conservare in un contenitore ermetico in frigorifero per massimo 3 giorni
Piatto tipico della regione Toscana
Italia, Toscana
Energia (kcal) | 289,41 |
Carboidrati (g) | 50,1 |
di cui Zuccheri (g) | 25,6 |
Grassi (g) | 6,72 |
di cui Saturi (g) | 2,4 |
Proteine (g) | 7,2 |
Fibre (g) | 6,19 |
Sale (g) | 0,07 |