Il castagnaccio alla ricotta è un gustoso dolce tipico della cucina toscana. Preparato con farina di castagne, ricotta di pecora, latte, rosmarino, zucchero, vin santo e limone, questo dolce ha un sapore unico e irresistibile. È perfetto da gustare nella stagione autunnale, quando le castagne sono di stagione.
Setacciate la farina di castagne direttamente in una terrina unite a filo il latte e mescolate con una frusta per evitare che si formino grumi
Rivestite uno stampo basso del diametro di 20 centimetri con un foglio di carta da forno e rovesciateci la pastella preparata
Amalgamate la ricotta con lo zucchero la scorza di limone grattugiata e il vin santo
Versate la crema al centro della pastella di castagne
Livellatela con un cucchiaio cospargetela con qualche aghetto di rosmarino e cuocete nel forno che avrete già riscaldato a 200 gradi per circa 40 minuti
Servite il castagnaccio tiepido o freddo
Una teglia da forno rettangolare
Un frullatore
Una spatola
Conservare in frigorifero per un massimo di 3 giorni
Piatto tradizionale della Toscana
Italia, Toscana
Energia (kcal) | 197,8 |
Carboidrati (g) | 27,42 |
di cui Zuccheri (g) | 19,72 |
Grassi (g) | 7,15 |
di cui Saturi (g) | 4,14 |
Proteine (g) | 6,64 |
Fibre (g) | 2,1 |
Sale (g) | 0,08 |