I ceci e le castagne sono due ingredienti tipici dell'area mediterranea che si sposano perfettamente in questa gustosa ricetta toscana. I ceci secchi vengono cotti lentamente insieme alle castagne fresche, arricchendo il piatto di sapori intensi. Il tutto viene condito con aglio, alloro, rosmarino, olio d'oliva extravergine, sale e pepe. Per un tocco finale croccante e saporito, viene aggiunto del pane casereccio raffermo.
Scottare le castagne in acqua bollente sbucciarle spellarle
Lessare i ceci dopo 12 ore di ammollo
Unirvi le castagne grossolanamente frantumate 1 spicchio d'aglio rosmarino alloro olio sale pepe e cuocere dolcemente per 1 ora
Tagliare il pane a dadini tostarlo mettere i dadini di pane sul fondo del piatto e versarvi la zuppa
Pentola a pressione
Padella
Ciotola
Coltello
Conservare in frigorifero in un contenitore ermetico per un massimo di 3 giorni
Piatto autunnale tradizionale della regione Toscana
Italia, Toscana
Energia (kcal) | 267,19 |
Carboidrati (g) | 47,63 |
di cui Zuccheri (g) | 5,6 |
Grassi (g) | 2,8 |
di cui Saturi (g) | 0,39 |
Proteine (g) | 11,63 |
Fibre (g) | 8,3 |
Sale (g) | 0,1 |