La cernia alla matalotta è un piatto tipico della cucina siciliana, caratterizzato dall'utilizzo di ingredienti freschi come pomodori pelati, olive verdi, capperi e aglio. Gli aromi di cipolla e prezzemolo tritato arricchiscono il sapore del piatto. La cernia viene cotta in una deliziosa salsa preparata con olio d'oliva, sale e pepe. Questo secondo piatto è semplice da preparare ma dal sapore autentico e gustoso.
Soffriggere la cipolla e l'aglio tritati unire le fette di cernia i pomodori a pezzetti le olive i capperi sale e pepe
Cuocere a fuoco basso per 20 minuti circa girando un paio di volte le fette di cernia
A fine cottura aggiungere il prezzemolo tritato
Padella
Cucchiaio di legno
Coltello
Conservare in frigorifero per non più di 2 giorni
Piatto tradizionale della cucina siciliana
Italia, Sicilia
Energia (kcal) | 44,24 |
Carboidrati (g) | 2,75 |
di cui Zuccheri (g) | 2,75 |
Grassi (g) | 2 |
di cui Saturi (g) | 0,29 |
Proteine (g) | 3,43 |
Fibre (g) | 1,26 |
Sale (g) | 0,19 |