Le Chiacchiere di Carnevale sono dolci fritti tipici della tradizione italiana. Sono croccanti, leggeri e hanno la forma di piccole strisce allungate. Si preparano durante il periodo di Carnevale, ma sono apprezzate tutto l'anno. Questa ricetta prevede l'utilizzo di farina, zucchero, olio d'oliva, uova intere, grappa, aroma di limone, olio per friggere e zucchero a velo.
Formare la fontana con la farina disporvi all'interno lo zucchero le uova l'olio e la grappa e gli aromi impastare e lasciare riposare per 10 minuti
Stendere la pasta sottilmente con la macchina formare le chiacchiere e friggerle in olio ben caldo scolarle su carta assorbente una volta fredde cospargerle con zucchero a velo
Tenerle in luogo areato e asciutto
Se volete delle chiacchiere al cioccolato aggiungere agli ingredienti 50 g di cacao
Padella per friggere
Teglia
Spatola
Italia
Energia (kcal) | 287,03 |
Carboidrati (g) | 46,09 |
di cui Zuccheri (g) | 6,83 |
Grassi (g) | 7,81 |
di cui Saturi (g) | 1,75 |
Proteine (g) | 10,36 |
Fibre (g) | 1,24 |
Sale (g) | 0,05 |