Il Cinghiale alla Cacciatora è un piatto tradizionale toscano che si prepara con carne di cinghiale, aromi e vino. La carne di cinghiale viene marinata per alcune ore in una soluzione di aceto di vino e poi cucinata lentamente in umido con aromi come cipolla, sedano, prezzemolo e prosciutto crudo. Il risultato è un piatto succulento e saporito, perfetto per i mesi più freddi.
Lavate bene la carne con l'aceto asciugatela e steccatela con il prosciutto tagliato a filetti
Mettetela in casseruola con il burro sale e pepe
Appena rosolata aggiungete prezzemolo cipolla sedano tritati il vino e appena evaporato il brodo
Fate cuocere per 3-4 ore a casseruola coperta; quando la carne sarà tenera e la salsa ben addensata servite
Padella
Coperchio
Conservare in frigorifero per un massimo di 3 giorni
Piatti di caccia tipici della regione toscana
Italia, Toscana
Energia (kcal) | 77,93 |
Carboidrati (g) | 0,11 |
di cui Zuccheri (g) | 0,09 |
Grassi (g) | 6,94 |
di cui Saturi (g) | 3,86 |
Proteine (g) | 1,17 |
Sale (g) | 0,13 |