Il cinghiale in porchetta è un piatto gustoso e succulento che combina la morbidezza e i sapori intensi del cinghiale con la croccantezza della pancetta. La carne viene aromatizzata con finocchio selvatico e aglio, che conferiscono al piatto un sapore unico e caratteristico. Questa ricetta richiede una lunga cottura al forno per garantire una carne tenera e succosa.
Pulire la cotenna del cinghiale e privato delle interiora
Cospargerne l'interno con il sale il pepe l'aglio ed il fiore di finocchio ponendo al centro la pancetta arrotolata ed i rametti di finocchio cucendo con refe da cucina
Cuocere in forno ad una temperatura di 200 gradi per circa 210 minuti e quando si sarà raffreddata servire affettandola
Forno
Pellicola trasparente
Contenitore ermetico
Conservare il cinghiale in porchetta in frigorifero, avvolto in pellicola trasparente o in un contenitore ermetico, per un massimo di 3 giorni.
Il cinghiale in porchetta è un piatto tipico della regione Lazio, in particolare della zona dei Monti della Tolfa.
Italia, Lazio
Energia (kcal) | 4,45 |
Carboidrati (g) | 0,19 |
di cui Zuccheri (g) | 0,19 |
Grassi (g) | 0,34 |
di cui Saturi (g) | 0,11 |
Proteine (g) | 0,09 |
Fibre (g) | 0,13 |
Sale (g) | 1,12 |