La cioccolata calda è una bevanda calda e cremosa a base di cioccolato fondente, latte, zucchero e cacao. È una bevanda molto apprezzata in Italia durante i mesi invernali, perfetta per riscaldarsi e coccolarsi davanti al camino. La sua origine risale al periodo dell'Impero Azteco, dove il cacao era considerato una bevanda preziosa e sacra. Oggi la cioccolata calda è amata da grandi e piccini e può essere arricchita con panna montata, cannella o liquori per renderla ancora più golosa.
Unire tutti gli ingredienti in un padellino aggiungendo il latte gradualmente e fare bollire.
Cuocere altri 10 minuti per addensare la cioccolata.
Servire con panna montata, una spolverata di cacao e cannella se piace.
Ciotola
Frusta
Casseruola
Italia
Energia (kcal) | 165,12 |
Carboidrati (g) | 14,1 |
di cui Zuccheri (g) | 12,01 |
Grassi (g) | 8,9 |
di cui Saturi (g) | 5,22 |
Proteine (g) | 8,01 |
Fibre (g) | 0,08 |
Sale (g) | 0,18 |