I colombi sono dei dolci tipici della tradizione italiana, preparati durante le festività pasquali. Sono dolci a forma di colomba, simbolo di pace, e si presentano soffici e profumati. La ricetta prevede l'utilizzo di farina, uovo, lievito di birra, burro, zucchero, scorza di limone, confettini colorati e sale. Il loro gusto dolce e delicato li rende perfetti per essere gustati a colazione o come merenda. Sono un tripudio di colori e sapori che conquistano grandi e piccini.
Disporre la farina a fontana
Unirvi uovo burro fuso zucchero succo di limone un po' di sale 1/2 tazzina d'acqua tiepida col lievito
Lavorare l'impasto levigato; far riposare 30 minuti
Tirare la sfoglia spessa; ritagliare pezzi di pasta a forma di omini
Dai ritagli ricavare scarpe cinture copricapi e con i confetti fare occhi a bottoni
Adagiarli sulla placca da forno e cuocere a 180 gradi
Stampo a forma di colomba
Italia
Energia (kcal) | 354,94 |
Carboidrati (g) | 53,75 |
di cui Zuccheri (g) | 15,45 |
Grassi (g) | 13,01 |
di cui Saturi (g) | 7,15 |
Proteine (g) | 8,34 |
Fibre (g) | 1,49 |
Sale (g) | 0,02 |