Prodotti in offerta!
Come funziona
Tuduu
  • Negozi
Hai un business?
Tuduu
Tuduu

Contatti

DrillDown s.r.l. viale Isonzo, 8, 20135 – Milano (MI)

C.F./P.I. 12392590969

Info

Chi siamo

Come funziona

Verify

Social

Instagram

Facebook

Linkedin

Termini e condizioni marketplace tuduu.it

Termini e condizioni mobile App

Informativa privacy

Politiche di reso

Diventa partner

  1. Home
  2. Ricette
  3. Tuduu
  4. Colomba Pasquale
Colomba Pasquale

Colomba Pasquale

@tuduu
Categoria: Dolci

La Colomba Pasquale è un dolce lievitato a forma di colomba, simbolo di pace e amore. Questo dolce tradizionale italiano viene preparato durante la Pasqua e ha un gusto delicato e morbido. La sua consistenza soffice e la decorazione con cioccolato, gelatina di albicocche e scorza d'arancia candita lo rendono irresistibile. È perfetto da gustare a colazione o a merenda, accompagnato da una tazza di caffè o di tè.

Difficoltà: Difficile
Tempo di cottura: 40 minCottura: 40 min
Tempo di preparazione: 30 minPreparazione: 30 min
Paese: Italia
tuduu@tuduu

Ingredienti

Nr. Porzioni
  • Farina200g
  • Zucchero200g
  • Burro
    Burro200g
  • Fecola di patate70g
  • Albumi d'uovo6
  • Vaniglina1bustina
  • Arance (scorza grattugiata)2
  • Liquore all'arancia2cucchiai
  • Lievito1bustina
  • Per la decorazione:
  • Cioccolato bianco200g
  • Cioccolato Fondente
    Cioccolato fondente40g
  • Gelatina di albicocche (o marmellata d'albicocche)2cucchiai
  • Scorza d'arancia candita1triangolo

Prodotti acquistabili

  • Burro al tartufo 80g - specialità artigianale

    Burro al tartufo 80g - specialità artigianale

    1 prodotto
    € 9,90
  • Cioccolato fondente Criollo 70% 75g Linea Antologia

    Cioccolato fondente Criollo 70% 75g Linea Antologia

    1 prodotto
    € 4,00

Preparazione

  1. PASSO 1 DI 9

    Ricetta adatta alla Pasqua

  2. PASSO 2 DI 9

    Mettere in una ciotola il burro ammorbidirlo a temperatura ambiente e diviso a pezzetti; aggiungervi lo zucchero la vanillina e la buccia grattugiata delle arance; lavorare con un cucchiaio di legno fino a ottenere un composto spumoso

  3. PASSO 3 DI 9

    Incorporarvi poco alla volta la farina la fecola e il lievito setacciati insieme e il liquore all'arancia

  4. PASSO 4 DI 9

    Montare a neve gli albumi d'uovo con un cucchiaio di zucchero aggiungerne metà al composto preparato mescolandolo per farlo ammorbidire incorporarvi quindi delicatamente gli albumi montati rimasti

  5. PASSO 5 DI 9

    Versare il composto in uno stampo a forma di colomba imburrato e infarinato e far cuocere in forno preriscaldato a 170 gradi per un'ora circa

  6. PASSO 6 DI 9

    Sformare la colomba capovolgerla sopra una griglietta e farla raffreddare

  7. PASSO 7 DI 9

    Far scaldare la gelatina di albicocche con un cucchiaio d'acqua e spennellare tutta la superficie della colomba

  8. PASSO 8 DI 9

    Tritare grossolanamente il cioccolato bianco metterlo in un tegame e farlo fondere a bagnomaria a temperatura moderata; versarlo al centro della colomba stenderlo con un una spatola anche sul bordo e farlo solidificare un poco

  9. PASSO 9 DI 9

    Decorare a piacere la colomba con il cioccolato bianco rimasto e il cioccolato fondente tritati e fusi a bagnomaria disegnando le ali la coda e l'occhio; il triangolo di buccia d'arancia candita spennellato con poca gelatina di albicocche adagiato sul becco e far solidificare il cioccolato in luogo fresco

Suggerimenti

  • Stampo a forma di colomba

  • Perforatore per decorazioni

  • Pennello da cucina

Informazioni generali

Note di conservazione

Conservare in un luogo fresco e asciutto

Altre informazioni

La Colomba Pasquale è un dolce tradizionale italiano che viene preparato durante la Pasqua

Origine

Italia

Analisi

Attenzione
I dati qui rappresentati, limititati solo ad alcune specificità, sono frutto di un'analisi effettuata tramite algoritmi proprietari Tuduu. Come tali, potrebbero contenere errori e / o imprecisioni, pertanto si richiede sempre all'utente di verificarne la correttezza. Qualora venissero ravvisate anomalie vi chiediamo di contattarci su info@tuduu.it
Stili di vita
Intolleranze e allergie

Macronutrienti (100 gr)

Attenzione
I dati qui rappresentati sono frutto di un'analisi effettuata tramite algoritmi proprietari Tuduu, basati sul DB fornito dallo IEO. Come tali, potrebbero contenere errori e / o imprecisioni, pertanto si richiede sempre all'utente di verificarne la correttezza. Qualora venissero ravvisate anomalie vi chiediamo di contattarci su info@tuduu.it
Energia (kcal)339,71
Carboidrati (g)41,63
di cui Zuccheri (g)26,8
Grassi (g)17,73
di cui Saturi (g)10,43
Proteine (g)5,29
Fibre (g)1,42
Sale (g)0,09
  • Proteine
    5,29g·8%
  • Carboidrati
    41,63g·63%
  • Grassi
    17,73g·27%
  • Fibre
    1,42g·2%

Altre ricette che potrebbero interessarti