Il Coniglio alla Cacciatora è un piatto tipico della cucina italiana, originario della regione Toscana. Si tratta di un gustoso secondo piatto a base di carne di coniglio, cotto con pomodori, aglio, olio d'oliva e vino bianco. La sua preparazione richiede circa 15 minuti di preparazione e 60 minuti di cottura. Il Coniglio alla Cacciatora è un piatto molto apprezzato per il suo sapore intenso e aromatico.
Il coniglio va tagliato a pezzi e messo a marinare in acqua e aceto possibilmente in frigorifero per due ore
Alzatelo sciacquatelo e sgrondatelo bene
In un tegame fate soffriggere l'aglio nell'olio; togliete poi gli spicchi e buttatevi i pezzi di coniglio salate e pepate
Quando il coniglio si sarà asciugato aggiungete poco per volta il vino bianco e dopo il pomodoro a pezzi
Dopo questa operazione il tegame va coperto perché la cottura continui ma se vi sembrerà che il coniglio sia troppo acquoso scoprite ancora
Large frying pan
Knife
Cooking spoon
Chopping board
Italia, Toscana
Energia (kcal) | 143,26 |
Carboidrati (g) | 0,82 |
di cui Zuccheri (g) | 0,82 |
Grassi (g) | 9,25 |
di cui Saturi (g) | 2,02 |
Proteine (g) | 13,05 |
Fibre (g) | 0,2 |
Sale (g) | 0,05 |