
Coniglio Alla Contadina
Il coniglio alla contadina è un gustoso secondo piatto della tradizione toscana. Preparato con carne di coniglio, pancetta e fagioli bianchi, questo piatto è ricco di sapore e profumi. La carne di coniglio, tenera e succulenta, si combina perfettamente con la pancetta croccante e i fagioli morbidi. Un piatto che saprà conquistare tutti i palati.
Ingredienti
- Coniglio
11 - Olio d'olivaq.b.
- Burroq.b.
- Pancetta grassa
60G60G - Alloro
1Foglia1Foglia - Vino biancoq.b.
- Brodoq.b.
- Fagioli bianchi già lessatiq.b.
Preparazione
- PASSO 1 DI 3
Fate dorare i pezzi di coniglio in metà olio e metà burro con la pancetta tagliata a dadetti
- PASSO 2 DI 3
Unite la foglia di alloro e poi il vino e il brodo facendo cuocere piano piano
- PASSO 3 DI 3
A metà cottura unite il coniglio dei fagioli bianchi toscani lessati ma non troppo cotti e ultimate la cottura servendo i pezzi di coniglio sul letto di fagioli
Suggerimenti
Casseruola
Padella
Coltello
Tagliere
Informazioni generali
Note di conservazione
Conservare in frigorifero in un contenitore ermetico per massimo 2 giorni
Altre informazioni
Il coniglio alla contadina è un piatto tipico della cucina toscana
Origine
Italia, Toscana
Analisi
Attenzione
Macronutrienti (100 gr)
Attenzione
Energia (kcal) | 139,26 |
Carboidrati (g) | 0,13 |
di cui Zuccheri (g) | 0,13 |
Grassi (g) | 6,81 |
di cui Saturi (g) | 2,54 |
Proteine (g) | 19,43 |
Fibre (g) | 0,05 |
Sale (g) | 0,07 |
- Proteine19,43g·74%
- Carboidrati0,13g·0%
- Grassi6,81g·26%
- Fibre0,05g·0%