Il coniglio alla griglia è un secondo piatto gustoso e leggero, perfetto per l'estate. Il coniglio viene marinato con succo di limone, aglio, salvia essiccata e condito con pancetta per rendere la carne ancora più saporita. Una volta grigliato, il coniglio diventa tenero e succulento. Questa ricetta è facile da preparare e ideale per una cena in giardino con amici e famiglia.
In una ciotolina mescolate 3 cucchiai d'olio con il succo di limone l'aglio tritato la salvia un cucchiaino di sale e uno di pepe appena macinato
Spennellate quindi i pezzi di coniglio con il resto dell'olio e avvolgeteli con le fette di pancetta
Poneteli sulla griglia e fateli arrostire da tutte le parti con la carbonella ardente; dopodichè alzate la griglia e proseguite la cottura per 25-30 minuti rigirandoli e spennellandoli spesso con l'emulsione preparata
Prima di togliere i pezzi di coniglio dal fuoco verificatene la cottura infilzando uno spiedino nella carne: se il liquido che fuoriesce è trasparente è cotto
Toglietelo allora dalla griglia e servitelo immediatamente
Griglia
Spiedini
Conservare in frigorifero in un contenitore ermetico per massimo 3 giorni
È un piatto tipico della cucina toscana
Italia, Toscana
Energia (kcal) | 181,67 |
Carboidrati (g) | 0,16 |
di cui Zuccheri (g) | 0,16 |
Grassi (g) | 12,11 |
di cui Saturi (g) | 3,5 |
Proteine (g) | 18,07 |
Fibre (g) | 0,01 |
Sale (g) | 0,07 |