Il Coniglio Ripieno di Verdura è un'ottima opzione per una cena speciale. Il coniglio viene farcito con una deliziosa combinazione di pancarré, broccoli, carote, sedano rapa, zucchine e aromi. La carne viene poi cotta lentamente nel brodo di carne, diventando tenera e succulenta. Servire con una cremosa salsa al prezzemolo per un piatto davvero delizioso.
Pulite il coniglio privatelo della testa e disossate la sella lasciando intatte le cosce anteriori e posteriori quindi lavatelo sotto l'acqua corrente e asciugatelo con cura
Preparate il ripieno: togliete la crosta al pancarré tagliatelo a dadini e fatelo rosolare in una padella con 10 g di burro
Se preferite un ripieno più leggero potete evitare di rosolare il pane nel burro e farlo invece abbrustolire in forno
Pulite tutti gli ortaggi e tagliate i broccoli a cimette e gli altri a dadini
Scottate in acqua bollente salata le verdure tenendo divise le diverse qualità poi fatele sgocciolare
Mettete in una terrina i dadini di pane e gli ortaggi unite anche gli altri ingredienti e il resto del burro fuso
Salate e pepate internamente il coniglio farcitelo con il ripieno preparato copritelo con le fette di pancetta infine cucite l'apertura con filo da cucina facendo attenzione a non stringere troppo poiché il ripieno tende ad aumentare di volume durante la cottura
Salate e pepate il coniglio anche esternamente
Scaldate l'olio in una teglia sufficientemente grande e fatevi rosolare brevemente il coniglio a fuoco vivo
Tagliere
Coltello affilato
Padella grande
Pentola
Pinze
Conservare il Coniglio Ripieno di Verdura in frigorifero, coperto con pellicola trasparente, per massimo 2-3 giorni. Riscaldare prima di servire.
Il Coniglio Ripieno di Verdura è un piatto tradizionale della cucina italiana. Perfetto per un pranzo o una cena speciale.
Italia
Energia (kcal) | 135,54 |
Carboidrati (g) | 2,65 |
di cui Zuccheri (g) | 1,16 |
Grassi (g) | 8,51 |
di cui Saturi (g) | 2,95 |
Proteine (g) | 11,82 |
Fibre (g) | 0,87 |
Sale (g) | 0,12 |