Il cosciotto d'agnello arrosto è un piatto tradizionale italiano, molto apprezzato per il suo sapore succulento e la sua tenerezza. Questo piatto è originario della regione dell'Abruzzo, ma è diffuso in tutto il paese. La carne viene marinata con aceto di vino e vino bianco per renderla ancora più gustosa. Viene poi condita con salvia, rosmarino, aglio, olio d'oliva, sale e pepe, per creare un perfetto equilibrio di sapori. Il cosciotto d'agnello viene arrostito in forno per diverse ore, fino a quando diventa morbido e succulento. È un piatto ideale da gustare in occasione di pranzi o cene speciali.
Lardellate il cosciotto con la pancetta tagliata a striscioline e aggiungete aiutandovi con un coltellino appuntito per allargare gli intagli un po' di salvia e di rosmarino
Spennellate il cosciotto con l'olio sistematelo in un tegame imburrato salate pepate
Distribuite quattro spicchi d'aglio interi e un cucchiaio di aghi di rosmarino
Versate l'aceto e il vino bianco
Cuocete in forno preriscaldato a 200 gradi per un'ora e mezzo
A metà cottura girate l'agnello e bagnatelo di tanto in tanto con il sugo che si forma sul fondo della teglia
Servitelo caldo accompagnato da insalata di spinaci novelli crudi
Vini di accompagnamento: Terre Di Franciacorta Rosso DOCPinot Nero Colli Orientali Del Friuli DOC Chianti Rufina DOCG
Forno
Padella
Italia, Abruzzo
Energia (kcal) | 318,86 |
Carboidrati (g) | 0,49 |
di cui Zuccheri (g) | 0,49 |
Grassi (g) | 27,85 |
di cui Saturi (g) | 13,45 |
Proteine (g) | 16,51 |
Fibre (g) | 0,15 |
Sale (g) | 0,1 |