Il cosciotto d'agnello in crosta è un secondo piatto molto gustoso e succulento. La carne di agnello, cotta a bassa temperatura, rimane morbida e succosa, mentre la crosta di pangrattato e aromatici la rende croccante e saporita. Perfetto da servire nelle occasioni speciali o per una cena elegante
In una terrina mescolate un cucchiaio di timo di origano di prezzemolo e di rosmarino finemente tritati
Aggiungete l'olio e il pangrattato
Salate pepate e mescolate
Sistemate il cosciotto in una grande teglia da forno spalmatelo con il composto di erbe e ponete in forno a 240 gradi per 30 minuti
A metà cottura abbassate la temperatura a 180 gradi e aggiungete nel recipiente un mestolo d'acqua calda
Quando la carne è cotta ritirate la teglia dal forno copritela per mantenere il calore e lasciate riposare 10 minuti
Tagliate a pezzi il cosciotto e disponeteli su un piatto da portata
Come contorno servite pomodori rossi tagliati a metà privati dei semi e riempiti con un trito di pangrattato e origano insaporito con olio sale pepe e cotti per 15 minuti al forno
Vini di accompagnamento: Rossese Di Dolceacqua DOC Torgiano Rosso DOC Valpolicella “Superiore” DOC
Padella antiaderente
Cucchiaio di legno
Ciotola
Bicchiere
Conservare il cosciotto d'agnello in frigorifero, avvolto in pellicola trasparente o in un contenitore ermetico
Il cosciotto d'agnello in crosta è un piatto tradizionale della cucina italiana, particolarmente diffuso nelle regioni del centro-sud
Italia
Energia (kcal) | 299,12 |
Carboidrati (g) | 1,19 |
di cui Zuccheri (g) | 0,08 |
Grassi (g) | 25,03 |
di cui Saturi (g) | 11,12 |
Proteine (g) | 17,33 |
Fibre (g) | 0,05 |
Sale (g) | 0,11 |