Prodotti in offerta!
Come funziona
Tuduu
  • Negozi
Hai un business?
Tuduu
Tuduu

Contatti

DrillDown s.r.l. viale Isonzo, 8, 20135 – Milano (MI)

C.F./P.I. 12392590969

Info

Chi siamo

Come funziona

Verify

Social

Instagram

Facebook

Linkedin

Termini e condizioni marketplace tuduu.it

Termini e condizioni mobile App

Informativa privacy

Politiche di reso

Diventa partner

  1. Costine Al Iavècc

Preparazione

Home
Ricette
Tuduu
Costine Al Iavècc

Costine Al Iavècc

@tuduu
Categoria: Secondi piatti

Le Costine Al Iavècc sono un gustoso primo piatto tipico del Piemonte. Le costine di maiale sono insaporite con timo, basilico, pepe e sale, e possono essere arricchite con aglio a piacere. La marinatura nel vino rosso secco o bianco secco rende le costine ancora più saporite. Questo piatto richiede una lunga cottura a fuoco lento, che rende la carne morbida e succulenta.

Difficoltà: Media
Tempo di cottura: 90 minCottura: 90 min
Tempo di preparazione: 10 minPreparazione: 10 min
Paese: Italia
tuduu@tuduu

Ingredienti

Nr. Porzioni
  • Costine di maiale1,500g
  • Timoq.b.
  • Basilicoq.b.
  • Pepeq.b.
  • Saleq.b.
  • Aglio (facoltativo)
    Aglio (facoltativo)2spicchi
  • Vino rosso secco (o vino bianco secco)100cl

Prodotti acquistabili

  1. PASSO 1 DI 8

    In un lavècc di media grandezza si mettano le costine tagliate a metà

  2. PASSO 2 DI 8

    Nel disporle si abbia cura di porre la loro parte grassa a diretto contatto con il fondo della pentola

  3. PASSO 3 DI 8

    Si passi al fuoco e si lasci cuocere (quasi abbrustolire) girando spesso le costine

  4. PASSO 4 DI 8

    Dopo cinque-dieci minuti si aggiungano gli aromi (timo basilico pepe e aglio) miscelati e poi--subito--il vino che va versato man mano in modiche quantità sì da tenere sempre umide le costine

  5. PASSO 5 DI 8

    (Aver presente che il vino non deve essere freddo)

  6. PASSO 6 DI 8

    Si faccia cuocere ancora per un'ora e mezza

  7. PASSO 7 DI 8

    Quindici minuti prima che termini la cottura si sali

  8. PASSO 8 DI 8

    Si porti il lavècc in tavola e si servano le costine calde direttamente sui piatti

Suggerimenti

  • Padella

  • Contenitore per la marinatura

Informazioni generali

Note di conservazione

Conservare in frigorifero in un contenitore ermetico per un massimo di 3 giorni

Altre informazioni

Le Costine Al Iavècc sono un piatto della tradizione piemontese caratterizzato da una lunga marinatura e una cottura lenta

Origine

Italia, Piemonte

Analisi

Macronutrienti (100 gr)

Attenzione
I dati qui rappresentati sono frutto di un'analisi effettuata tramite algoritmi proprietari Tuduu, basati sul DB fornito dallo IEO. Come tali, potrebbero contenere errori e / o imprecisioni, pertanto si richiede sempre all'utente di verificarne la correttezza. Qualora venissero ravvisate anomalie vi chiediamo di contattarci su info@tuduu.it
  • Aglio Nero fermentato 3-4 bulbi 100g

    Aglio Nero fermentato 3-4 bulbi 100g

    1 prodotto
    € 14,90
  • Padella antiaderente grigia 1965 Vintage Quarzo Nero

    Padella antiaderente grigia 1965 Vintage Quarzo Nero

    € 42,50
Attenzione
I dati qui rappresentati, limititati solo ad alcune specificità, sono frutto di un'analisi effettuata tramite algoritmi proprietari Tuduu. Come tali, potrebbero contenere errori e / o imprecisioni, pertanto si richiede sempre all'utente di verificarne la correttezza. Qualora venissero ravvisate anomalie vi chiediamo di contattarci su info@tuduu.it
Stili di vita
Intolleranze e allergie
Energia (kcal)188,86
Carboidrati (g)0,06
di cui Zuccheri (g)0,06
Grassi (g)13,23
di cui Saturi (g)4,67
Proteine (g)10,34
Fibre (g)0,01
Sale (g)0,04
  • Proteine
    10,34g·44%
  • Carboidrati
    0,06g·0%
  • Grassi
    13,23g·56%
  • Fibre
    0,01g·0%