Prodotti in offerta!
Come funziona
Tuduu
  • Negozi
Hai un business?
Tuduu
Tuduu

Contatti

DrillDown s.r.l. viale Isonzo, 8, 20135 – Milano (MI)

C.F./P.I. 12392590969

Info

Chi siamo

Come funziona

Verify

Social

Instagram

Facebook

Linkedin

Termini e condizioni marketplace tuduu.it

Termini e condizioni mobile App

Informativa privacy

Politiche di reso

Diventa partner

  1. Home
  2. Ricette
  3. Tuduu
  4. Costolette D'abbacchio A Scottadito
Costolette D'abbacchio A Scottadito

Costolette D'abbacchio A Scottadito

@tuduu

Le costolette d'abbacchio a scottadito sono un piatto tipico della cucina romana. Si tratta di tenerissime costolette di agnello, grigliate al punto giusto, che vengono servite calde e possono essere mangiate con le mani. Il termine 'scottadito' fa riferimento al fatto che le costolette sono così calde che bruciano le dita. Una vera prelibatezza da gustare in buona compagnia!

Difficoltà: Media
Tempo di cottura: 8 minCottura: 8 min
Tempo di preparazione: 10 minPreparazione: 10 min

Ingredienti

Nr. Porzioni
  • Costolette d'abbacchio12
  • Burro (o Strutto)
    Burro (o strutto)50g
  • Saleq.b.
  • Pepe in graniq.b.

Prodotti acquistabili

Preparazione

Descrizione

Altre ricette che potrebbero interessarti

    Paese: Italia
    tuduu@tuduu
    1. PASSO 1 DI 5

      Appiattite leggermente con il batticarne le costolette di abbacchio salatele pepate abbondantemente (usate pepe di fresca macinatura) ungetele da ambedue le parti con burro o strutto e cuocetele di preferenza sulla brace di carbonella oppure usate le normali griglie da gas

    2. PASSO 2 DI 5

      Durante la cottura rigiratele qualche volta

    3. PASSO 3 DI 5

      Quando le costolette saranno cotte al punto giusto da ambedue le parti disponetele su un piatto e servitele subito in tavola accompagnandole con una verdura cruda in insalata come il radicchio di Treviso o l'indivia

    4. PASSO 4 DI 5

      Oppure servitele con delle verdure miste (cuoricini di carciofo sedano bianco finocchi ravanelli) in pinzimonio

    5. PASSO 5 DI 5

      In questo secondo caso servite a parte del buon olio di oliva sale e il macinino del pepe

    Suggerimenti

    • Griglia

    Informazioni generali

    Origine

    Italia, Lazio

    Analisi

    Macronutrienti (100 gr)

    Attenzione
    I dati qui rappresentati sono frutto di un'analisi effettuata tramite algoritmi proprietari Tuduu, basati sul DB fornito dallo IEO. Come tali, potrebbero contenere errori e / o imprecisioni, pertanto si richiede sempre all'utente di verificarne la correttezza. Qualora venissero ravvisate anomalie vi chiediamo di contattarci su info@tuduu.it
    Categoria: Secondi piatti
    • Burro al tartufo 80g - specialità artigianale

      Burro al tartufo 80g - specialità artigianale

      1 prodotto
      € 9,90
    Attenzione
    I dati qui rappresentati, limititati solo ad alcune specificità, sono frutto di un'analisi effettuata tramite algoritmi proprietari Tuduu. Come tali, potrebbero contenere errori e / o imprecisioni, pertanto si richiede sempre all'utente di verificarne la correttezza. Qualora venissero ravvisate anomalie vi chiediamo di contattarci su info@tuduu.it
    Stili di vita
    Intolleranze e allergie
    Energia (kcal)7,37
    Grassi (g)0,82
    di cui Saturi (g)0,35
    • Proteine
      0g·0%
    • Carboidrati
      0g·0%
    • Grassi
      0,82g·100%
    • Fibre
      0g·0%