Le cotolette alla Parmigiana sono un piatto classico della tradizione culinaria italiana. Si tratta di cotolette di vitello impanate e gratinate al forno con formaggio Parmigiano e salsa di pomodoro. Questa ricetta è originaria della regione Emilia-Romagna, ma è diffusa e amata in tutto il paese. Le cotolette alla Parmigiana sono molto gustose e rappresentano un piatto completo e sostanzioso.
Preparate le cotolette di pollo ben battute e ripulite dai filamenti.
Impanatele passandole prima nell'uovo quindi nel pangrattato premendo più volte per farlo aderire bene.
Friggetele in una padella con 100 gr burro. Scolatele, salatele.
Servitele con pomodorini, rucola e parmigiano adagiati sulla superficie ed uno spicchio di limone affianco.
Padella
Grattugia
Conservare le cotolette alla Parmigiana in frigorifero, avvolte in pellicola trasparente o inserite in un contenitore ermetico. Si consiglia di consumarle entro 2-3 giorni.
Le cotolette alla Parmigiana sono un piatto tipico della cucina italiana, molto saporito e apprezzato da grandi e piccini. Sono ideali da gustare come secondo piatto, accompagnate da verdure di stagione o deliziose patate al forno.
Italia
Energia (kcal) | 101,79 |
Carboidrati (g) | 5,13 |
di cui Zuccheri (g) | 3,86 |
Grassi (g) | 7,88 |
di cui Saturi (g) | 4,56 |
Proteine (g) | 2,4 |
Fibre (g) | 0,98 |
Sale (g) | 0,03 |