Prodotti in offerta!
Come funziona
Tuduu
  • Negozi
Hai un business?
Tuduu
Tuduu

Contatti

DrillDown s.r.l. viale Isonzo, 8, 20135 – Milano (MI)

C.F./P.I. 12392590969

Info

Chi siamo

Come funziona

Verify

Social

Instagram

Facebook

Linkedin

Termini e condizioni marketplace tuduu.it

Termini e condizioni mobile App

Informativa privacy

Politiche di reso

Diventa partner

  1. Home
  2. Ricette
  3. Tuduu
  4. Cotolette con rucola e grana
Cotolette con rucola e grana

Cotolette con rucola e grana

@tuduu

Le cotolette alla Parmigiana sono un piatto classico della tradizione culinaria italiana. Si tratta di cotolette di vitello impanate e gratinate al forno con formaggio Parmigiano e salsa di pomodoro. Questa ricetta è originaria della regione Emilia-Romagna, ma è diffusa e amata in tutto il paese. Le cotolette alla Parmigiana sono molto gustose e rappresentano un piatto completo e sostanzioso.

Difficoltà: Facile
Tempo di cottura: 20 minCottura: 20 min
Tempo di preparazione: 15 minPreparazione: 15 min

Altre ricette che potrebbero interessarti

    Paese: Italia
    tuduu@tuduu

    Ingredienti

    Nr. Porzioni
    • Cotolette di polloq.b.
    • Pangrattatoq.b.
    • Formaggio parmigianoq.b.
    • Latte25cl
    • Burro
      Burro100g
    • Farina25g
    • Tuorli d'uovoq.b.
    • Saleq.b.
    • Rucolaq.b.
    • Pomodorini6unità
    • Spicchio di limone4unità
    Categoria: Secondi piatti

    Prodotti acquistabili

    • Burro al tartufo 80g - specialità artigianale

      Burro al tartufo 80g - specialità artigianale

      1 prodotto
      € 9,90
    • Padella antiaderente grigia 1965 Vintage Quarzo Nero

      Padella antiaderente grigia 1965 Vintage Quarzo Nero

      € 42,50

    Preparazione

    1. PASSO 1 DI 4

      Preparate le cotolette di pollo ben battute e ripulite dai filamenti.

    2. PASSO 2 DI 4

      Impanatele passandole prima nell'uovo quindi nel pangrattato premendo più volte per farlo aderire bene.

    3. PASSO 3 DI 4

      Friggetele in una padella con 100 gr burro. Scolatele, salatele.

    4. PASSO 4 DI 4

      Servitele con pomodorini, rucola e parmigiano adagiati sulla superficie ed uno spicchio di limone affianco.

    Suggerimenti

    • Padella

    • Grattugia

    Informazioni generali

    Note di conservazione

    Conservare le cotolette alla Parmigiana in frigorifero, avvolte in pellicola trasparente o inserite in un contenitore ermetico. Si consiglia di consumarle entro 2-3 giorni.

    Altre informazioni

    Le cotolette alla Parmigiana sono un piatto tipico della cucina italiana, molto saporito e apprezzato da grandi e piccini. Sono ideali da gustare come secondo piatto, accompagnate da verdure di stagione o deliziose patate al forno.

    Origine

    Italia

    Analisi

    Macronutrienti (100 gr)

    Attenzione
    I dati qui rappresentati sono frutto di un'analisi effettuata tramite algoritmi proprietari Tuduu, basati sul DB fornito dallo IEO. Come tali, potrebbero contenere errori e / o imprecisioni, pertanto si richiede sempre all'utente di verificarne la correttezza. Qualora venissero ravvisate anomalie vi chiediamo di contattarci su info@tuduu.it
    Energia (kcal)101,79
    Carboidrati (g)5,13
    di cui Zuccheri (g)3,86
    Grassi (g)7,88
    di cui Saturi (g)4,56
    Proteine (g)2,4
    Fibre (g)0,98
    Sale (g)0,03
    • Proteine
      2,4g·15%
    • Carboidrati
      5,13g·31%
    • Grassi
      7,88g·48%
    • Fibre
      0,98g·6%
    Attenzione
    I dati qui rappresentati, limititati solo ad alcune specificità, sono frutto di un'analisi effettuata tramite algoritmi proprietari Tuduu. Come tali, potrebbero contenere errori e / o imprecisioni, pertanto si richiede sempre all'utente di verificarne la correttezza. Qualora venissero ravvisate anomalie vi chiediamo di contattarci su info@tuduu.it
    Stili di vita
    Intolleranze e allergie