
Cozze Alla Spezzina
Le cozze alla spezzina sono un gustoso secondo piatto di origine ligure. Le cozze vengono aperte e ripiene con una deliziosa combinazione di panini raffermi, latte, formaggio Parmigiano, prosciutto crudo, prezzemolo e aglio. Successivamente, vengono passate nell'uovo e fritte in olio d'oliva fino a raggiungere una croccantezza irresistibile. Le cozze vengono poi servite su un letto di pomodori pelati, arricchite con una spolverata di prezzemolo fresco. Un piatto saporito e molto apprezzato nelle regioni costiere della Liguria.
Ingredienti
- Cozze
1,000g1,000g - Panini raffermi
22 - Latteq.b.
- Formaggio parmigiano
100g100g - Prosciutto crudo
200g200g - Saleq.b.
- Pepeq.b.
- Prezzemolo
1ciuffo1ciuffo - Aglio
2spicchi2spicchi - Uova
22 - Olio d'olivaq.b.
- Pomodori pelati
300g300g
Prodotti acquistabili
Il Poggio - Prosciutto Crudo di Parma stagionatura 24 mesi
1 prodotto1 prodotto € 321,90Aglio Nero fermentato 3-4 bulbi 100g
1 prodotto1 prodotto € 14,90Olio extravergine d'oliva Primo Dop Monti Iblei 500ml
1 prodotto1 prodotto € 22,10
Preparazione
- PASSO 1 DI 5
Strofinate le cozze sotto l'acqua corrente con una spazzola di saggina per eliminare ogni eventuale residuo di terra o di alghe; quindi mettetele in una padella sul fuoco vivo senza aggiungere alcun condimento e scuotete di tanto in tanto il recipiente; le valve si apriranno spontaneamente per effetto del calore
- PASSO 2 DI 5
A questo punto togliete la padella dal fuoco sgusciate i molluschi filtrate il liquido che le cozze avranno emesso e conservate le valve che contenevano il mollusco
- PASSO 3 DI 5
Fate rinvenire la mollica dei panini raffermi nel latte strizzatela e mettetela in una terrina insieme con il parmigiano grattugiato il prosciutto crudo tritato finemente una presa di sale un pizzico di pepe il prezzemolo e l'aglio tritati e le uova
- PASSO 4 DI 5
Rimestate accuratamente il composto e distribuitelo nelle valve; appoggiate su ognuna un mollusco e pressatelo leggermente nel ripieno Ungete con un filo d'olio il fondo di una pirofila piuttosto ampia e adagiatevi le cozze una vicina all'altra; irroratele con il liquido di cottura filtrato e con un filo di olio
- PASSO 5 DI 5
Frullate i pelati e versate il passato sulle cozze farcite salate pepate e mettetele in forno caldo
Suggerimenti
Padella
Ciotola
Coltello
Cucchiaio
Forchetta
Informazioni generali
Origine
Italia, Liguria
Analisi
Attenzione
Macronutrienti (100 gr)
Attenzione
Energia (kcal) | 98,94 |
Carboidrati (g) | 2,17 |
di cui Zuccheri (g) | 0,63 |
Grassi (g) | 5,19 |
di cui Saturi (g) | 1,99 |
Proteine (g) | 10,92 |
Fibre (g) | 0,16 |
Sale (g) | 0,43 |
- Proteine10,92g·59%
- Carboidrati2,17g·12%
- Grassi5,19g·28%
- Fibre0,16g·1%