I crauti in umido sono un contorno dal sapore deciso, ottenuto dalla cottura lenta del cavolo cappuccio insieme a pancetta, vino bianco e aromi. Si tratta di un piatto gustoso e facile da preparare, perfetto da accompagnare a carni o formaggi.
Pulite il cavolo e tagliatelo a striscioline sottili
In una capiente casseruola scaldate il burro e quattro cucchiai d'olio insaporitevi la cipolla e la pancetta tritate mescolando spesso
Spruzzate con il vino e l'aceto lasciate consumare della metà
Aggiungete il cavolo il timo alcune bacche di ginepro
Mescolate coprite il tutto con il brodo tiepido
Lasciate cuocere a fiamma molto bassa per 2 ore circa mescolando ogni tanto e aggiungendo brodo qualora fosse necessario
Prima di spegnere regolate il sale e il pepe
Servite i crauti caldi con carni di maiale cotechini o zamponi
Padella
Cucchiaio di legno
Conservare i crauti in umido in un contenitore ermetico in frigorifero per un massimo di 3 giorni.
I crauti in umido sono un piatto tipico della cucina tedesca, ma sono diffusi anche in altre regioni europee come l'Alsazia e la Lombardia.
Italia
Energia (kcal) | 111,51 |
Carboidrati (g) | 2,46 |
di cui Zuccheri (g) | 2,46 |
Grassi (g) | 9,77 |
di cui Saturi (g) | 3,12 |
Proteine (g) | 2,47 |
Fibre (g) | 2,44 |
Sale (g) | 0,03 |