Il croccante è un dolce tipico della tradizione italiana, molto semplice ma estremamente gustoso. Si prepara con mandorle tostate e zucchero caramellato, che conferiscono una consistenza croccante e un sapore irresistibile. Perfetto da gustare da solo o accompagnato da un buon caffè o un bicchiere di liquore.
Pelate le mandorle dopo averle buttate in acqua bollente e tritatele; passatele quindi in forno leggero perché si asciughino bene
Mettete lo zucchero sul fuoco e fatelo sciogliere girando con un mestolo di legno finché avrà assunto un bel color biondo il colore delle caramelle d'orzo
A questo punto buttatevi dentro le mandorle e rimestate perché si uniscano allo zucchero in modo omogeneo: versatele poi subito sul piano di lavoro che avrete unto in precedenza
Con un limone allargate il croccante cercando di dargli spessore uguale: potrete poi tagliarlo a losanghe o a bastoncini
Se voleste cimentarvi a fare una di quelle fruttiere di croccante che si vedono nelle vetrine dei pasticcieri guarnite di frutta caramellata o candita dovrete scegliere uno stampo a forma di coppa ed ungerlo
Dopo aver assottigliato il croccante sul tavolo ancora caldo passatelo nella forma e cercate di adattarvelo
Potrete distaccarlo quando si sarà completamente raffreddato
Italia
Energia (kcal) | 510 |
Carboidrati (g) | 54,55 |
di cui Zuccheri (g) | 54,1 |
Grassi (g) | 27,65 |
di cui Saturi (g) | 2,3 |
Proteine (g) | 11 |
Fibre (g) | 6,35 |
Sale (g) | 0,01 |