Il croccante alle mandorle è un dolce tipico della tradizione siciliana, caratterizzato dalla sua consistenza croccante e dal gusto intenso delle mandorle. La preparazione è semplice e richiede solo tre ingredienti: mandorle pelate, zucchero e olio d'oliva. Le mandorle vengono tostate leggermente in una padella con olio d'oliva, quindi vengono unite allo zucchero caramellato. Una volta raffreddato e indurito, il croccante può essere spezzato in pezzi e servito come dolce o come accompagnamento a dessert e gelati.
Tostare le mandorle in forno caldo a 180 gradi per circa 5 minuti
Farle raffreddare e tritarle grossolanamente
Mettere lo zucchero in un largo tegame con qualche cucchiaio di acqua e farlo sciogliere a fuoco dolce
Versarvi le mandorle e mescolarle accuratamente con un cucchiaio di legno
Dopo pochi minuti versare il croccante su un ripiano unto d'olio e formare uno strato alto circa 1 cm
Far raffreddare e tagliare il croccante a pezzi
Padella
Cucchiaio di legno
Conservare in un contenitore ermetico per mantenere la croccantezza
Croccante alle mandorle è un dolce tradizionale della regione Sicilia
Italia, Sicilia
Energia (kcal) | 510 |
Carboidrati (g) | 54,55 |
di cui Zuccheri (g) | 54,1 |
Grassi (g) | 27,65 |
di cui Saturi (g) | 2,3 |
Proteine (g) | 11 |
Fibre (g) | 6,35 |
Sale (g) | 0,01 |