I croccantini sono dolcetti croccanti a base di mandorle, zucchero e burro. Sono ideali da gustare come spuntino o da regalare come piccolo pensiero goloso. La loro origine risale all'antica Roma, dove venivano preparati come lembi di pura dolcezza per gli imperatori.
In un casseruolino a fondo pesante fate sciogliere a fuoco dolce lo zucchero con mezzo cucchiaio d'acqua; poi unite le mandorle tritate mescolate aggiungete il burro e un po' di succo di limone; abbassate la fiamma e cuocete fino a che il composto sarà diventato dorato
Versatelo caldo su un ripiano di marmo o su un piatto unto d'olio stendetelo allo spessore di un centimetro.Con un coltello dividetelo in rombi; lasciate raffreddare staccateli deponendoli uno a uno sulle foglie di alloro
Padella
Cucchiaio di legno
Italia, Lazio
Energia (kcal) | 530,61 |
Carboidrati (g) | 48,45 |
di cui Zuccheri (g) | 47,99 |
Grassi (g) | 32,36 |
di cui Saturi (g) | 4,81 |
Proteine (g) | 11,23 |
Fibre (g) | 6,46 |
Sale (g) | 0,01 |