La crostata alla marmellata di ciliegie è un dolce classico della tradizione italiana. La pasta frolla croccante si abbina perfettamente alla dolcezza della marmellata di ciliegie. Ideale da gustare a colazione o a merenda.
Setacciate la farina e mettetela in una terrina con lo zucchero il sale la buccia di limone l'uovo il burro a pezzi e il porto impastate velocemente con le mani formate una palla e mettetela in frigorifero per mezz'ora ricoperta da un canovaccio
Ungete di burro e infarinate una tortiera di 25 cm
di diametro e stendete con le mani i tre quarti della pasta versate sopra la marmellata diluita con un po' d'acqua
Dividete la pasta rimasta in quattro parti e con ognuna fate dei rotolini un po' più corti del diametro della tortiera appiattiteli leggermente con il dito e sistemateli diagonalmente a grata sulla marmellata
Mettete in forno a 200 gradi per 45 minuti
Teglia per crostate
Rotella tagliapasta
Conservare in un contenitore ermetico in frigorifero
Un dolce classico della tradizione italiana
Italia
Energia (kcal) | 305,44 |
Carboidrati (g) | 54,97 |
di cui Zuccheri (g) | 40,8 |
Grassi (g) | 9,03 |
di cui Saturi (g) | 5,12 |
Proteine (g) | 3,2 |
Fibre (g) | 1,58 |
Sale (g) | 0,14 |