La crostata meringata al limone è un dolce fresco e leggermente acido, perfetto da gustare durante la stagione primaverile. La base croccante della pasta frolla si sposa alla perfezione con la delicata crema al limone e la soffice meringa, creando un contrasto di consistenze e sapori molto piacevole. Questo dolce è originario della cucina italiana e è particolarmente apprezzato per la sua semplicità e bontà.
Preparate prima la pasta frolla
Impastate velocemente la farina il burro lo zucchero il sale e i tuorli con la punta delle dita in modo da non scaldare troppo l'impasto quindi raccoglietelo in una palla rivestitelo di pellicola trasparente e ponetelo in frigorifero a riposare per 30 minuti
Nel frattempo preparate la crema amalgamando lo zucchero con la fecola e i tuorli e diluendo il tutto con il succo dei tre limoni; profumate la crema con la scorza grattugiata dei limoni
Mettete su fiamma bassa sempre mescolando; dopo una decina di minuti comincerà un bollore appena accennato cuocete 2 minuti circa
Trascorso il tempo di riposo prendete la pasta frolla dal frigo stendetela e foderateci uno stampo imburrato e infarinato
Punzecchiate la pasta con una forchetta ricopritela con carta forno e riempite la crostata con fagioli secchi
Cuocetela in forno preriscaldato a 190 gradi per 30 minuti circa quindi eliminate carta e fagioli e fatela raffreddare
Riempite la crostata con la crema al limone
Montate a neve 4 albumi poi incorporatevi a pioggia poco alla volta lo zucchero a velo; con un cucchiaio distribuite la meringa sulla crostata
Mettete sotto il grill ben caldo e togliete quando la meringa si sarà rassodata e apparirà dolcemente colorita
Servite la crostata fredda
Frullatore
Padella antiaderente
Sac à poche
Conservare in frigorifero per massimo 3 giorni
Puoi decorare la crostata con scorza di limone grattugiata
Italia
Energia (kcal) | 286,27 |
Carboidrati (g) | 40,14 |
di cui Zuccheri (g) | 24,19 |
Grassi (g) | 12,77 |
di cui Saturi (g) | 6,98 |
Proteine (g) | 4,76 |
Fibre (g) | 0,88 |
Sale (g) | 0,1 |