La fricassea d'agnello con carciofi è un delizioso piatto tradizionale italiano. Originaria della regione Lazio, questa ricetta combina la tenera polpa di spalla d'agnello con i carciofi freschi, creando un sapore unico e irresistibile. La carne di agnello viene cotta lentamente in un mix di vino bianco secco e brodo, mentre i carciofi sono delicatamente saltati con aglio e limone. Il risultato finale è un piatto succulento e pieno di sapore, perfetto per gli amanti della cucina italiana.
Soffriggete in una casseruola uno spicchio d'aglio in tre cucchiai di olio assieme ai carciofi tagliati a piccoli spicchi e privati se occorresse delle barbe
A parte rosolate in padella in poco olio e a fuoco vivace la polpa di agnello ridotta a tocchetti facendola colorare bene
Bagnatela con un dito di vino e quando sarà evaporato scolate la carne dal grasso di cottura unitela ai carciofi assieme con un mestolo di brodo
Salate pepate e incoperchiate lasciando cuocere a fuoco lento per una quarantina di minuti
Intanto battete le uova in una ciotola regolate di sale e pepe e mescolatele con il succo di un limone e abbondante prezzemolo tritato insieme con uno spicchio d'aglio
A fornello spento versate il composto sull'intingolo ormai cotto e mescolando fate in modo che le uova si rapprendano con il solo calore della preparazione
Servire subito
Padella
Cucchiaio di legno
Italia, Lazio
Energia (kcal) | 174,96 |
Carboidrati (g) | 0,94 |
di cui Zuccheri (g) | 0,71 |
Grassi (g) | 13,34 |
di cui Saturi (g) | 6,39 |
Proteine (g) | 11,82 |
Fibre (g) | 2,06 |
Sale (g) | 0,11 |