Tuduu
Frittata Di Lampascioni

Frittata Di Lampascioni

@tuduu

La frittata di lampascioni è un gustoso contorno tipico della cucina pugliese. I lampascioni, noti anche come agretti, sono un ortaggio selvatico dalla forma allungata e dal sapore delicato. In questa ricetta vengono combinati con pomodori maturi e formaggio pecorino grattugiato per creare una frittata saporita e nutriente. L'olio d'oliva e il sale aggiungono il tocco finale di sapore. Provala come contorno per una cena estiva o come piatto principale leggero.

Difficoltà: Media
Cottura: 25 min
Preparazione: 15 min
Paese: Italia

Ingredienti

Nr. Porzioni
  • Uova6
  • Lampascioni500g
  • Pomodori maturi300g
  • Formaggio pecorino grattugiato4cucchiai
  • Olio D'oliva
    Olio d'olivaq.b.
  • Saleq.b.

Prodotti acquistabili

  • Olio extravergine d'oliva Primo Dop Monti Iblei 500ml

    Olio extravergine d'oliva Primo Dop Monti Iblei 500ml

    1 prodotto
    22,10

Preparazione

  1. PASSO 1 DI 8

    Pulite i lampascioni togliete le prime foglie quindi strofinateli con un canovaccio umido per eliminare ogni traccia di terriccio e riduceteli a fettine sottili

  2. PASSO 2 DI 8

    Fateli cuocere in una pentola piena d'acqua bollente salata in modo che perdano l'amaro e scolateli dopo 15 minuti

  3. PASSO 3 DI 8

    Fate scaldare l'olio d'oliva in una padella e rosolatevi i lampascioni a calore moderato per 10 minuti mescolando spesso con un cucchiaio di legno

  4. PASSO 4 DI 8

    Quando i lampascioni sono quasi cotti mettete nella padella i pomodori privati dei semi e tagliati a filetti salate unite le uova sbattute a parte con il Pecorino grattugiato livellate il composto con una paletta e lasciatele rapprendere per 4-5 minuti; girate la frittata e cuocetela per lo stesso tempo anche dall'altro lato

  5. PASSO 5 DI 8

    Servitela ben calda

  6. PASSO 6 DI 8

    --- CONSIGLI

  7. PASSO 7 DI 8

    I lampascioni detti anche cipollacci col fiocco o ''lapasciuoli'' sono bulbi commestibili di una pianta il cui nome scientifico è Muscari comosum

  8. PASSO 8 DI 8

    I lampascioni

Suggerimenti

  • Padella antiaderente

  • Ciotola

  • Fornello

Informazioni generali

Origine

Italia, Puglia

Analisi

Stili di vita
Intolleranze e allergie

Macronutrienti (100 gr)

Energia (kcal)72,21
Carboidrati (g)4,06
di cui Zuccheri (g)0,92
Grassi (g)4,05
di cui Saturi (g)1,57
Proteine (g)5,27
Fibre (g)1,59
Sale (g)0,12
  • Proteine
    5,27g·35%
  • Carboidrati
    4,06g·27%
  • Grassi
    4,05g·27%
  • Fibre
    1,59g·11%