Le frittelle di Carnevale sono deliziosi dolci tradizionali italiani che vengono preparati durante il periodo di Carnevale. Sono soffici e profumate, con l'aggiunta di uvetta ammorbidita nel rum che conferisce loro un sapore unico. Una volta pronte, le frittelle vengono spolverate con zucchero a velo e servite calde. Un vero peccato di gola da gustare in compagnia!
Sciogliete il lievito con un po' di farina zucchero e latte e mettetelo a lievitare in un posto caldo
In una terrina mescolate la farina le uova il burro lo zucchero e la scorza di limone un pizzico di sale il latte tiepido e alla fine il lievito
Mescolate bene e a lungo aggiungete l'uvetta e il rum
Friggete a cucchiaiate nell'olio caldo scuotendo la padella affinché le frittelle si gonfino da tutti i lati
Appena fritte mettetele su una carta per assorbire il grasso in eccesso e spolverizzatele di zucchero a velo
Padella
Ciotola
Mixer
Conservare le frittelle in un contenitore ermetico a temperatura ambiente.
Italia
Energia (kcal) | 266,29 |
Carboidrati (g) | 39,07 |
di cui Zuccheri (g) | 13,28 |
Grassi (g) | 8,35 |
di cui Saturi (g) | 4,06 |
Proteine (g) | 8,77 |
Fibre (g) | 1,34 |
Sale (g) | 0,22 |