Le frittelle di cavolfiore al formaggio sono un delizioso contorno croccante e gustoso. Questa ricetta è tipica della cucina italiana e richiede pochi ingredienti. Il cavolfiore viene cotto e poi mescolato con farina, uovo, panna e formaggio parmigiano grattugiato per ottenere una consistenza morbida e saporita. Le frittelle vengono poi fritte in olio caldo fino a quando non diventano dorate e croccanti. Sono perfette da servire come accompagnamento a piatti di carne o pesce.
Separate il cavolfiore in mazzetti lavateli
Metteteli nel cestello di una pentola a vapore e fateli cuocere per circa sei minuti finché sono appena teneri
Raffreddateli sotto l'acqua corrente sgocciolateli e posateli su carta assorbente
Fate scaldare l'olio a 180 gradi (a questa temperatura un dadino di pane raffermo diventa dorato in sessanta secondi)
Salate e pepate generosamente il cavolfiore
Sbattete l'uovo e la panna con una forchetta
infarinate i mazzetti di cavolfiore uno a uno passateli nell'uovo scolateli
Passateli nel formaggio scuoteteli e passateli nel formaggio ancora una volta
Friggete i mazzetti di cavolfiore in piccole quantità per quattro o cinque minuti finché diventano dorati e croccanti
Sgocciolateli su carta assorbente serviteli immediatamente
Servite queste frittelle di cavolfiore al formaggio accompagnate da spicchi di limone e insalata verde
Padella
Ciotola
Frusta
Mestolo
Tagliere
Conservare le frittelle di cavolfiore al formaggio in frigorifero, ben coperte, per massimo 2 giorni
Puoi servire le frittelle di cavolfiore al formaggio come antipasto o come contorno
Italia
Energia (kcal) | 89,03 |
Carboidrati (g) | 5,03 |
di cui Zuccheri (g) | 2,23 |
Grassi (g) | 4,19 |
di cui Saturi (g) | 2,29 |
Proteine (g) | 6,68 |
Fibre (g) | 2,71 |
Sale (g) | 0,06 |