Le frittelle di farina di castagne sono un dolce tradizionale italiano, morbide e profumate. Perfette per accompagnare una tazza di tè caldo nelle fredde serate invernali.
Nel frullatore mettere: 25 cl di latte caldo; 4 bicchierini di rum; le foglioline di un rametto di rosmarino; la scorza (il giallo) di mezza arancia; 1 cucchiaio di zucchero e un pizzico di sale
Frullare benissimo fino a disintegrare ed omogeneizzare il tutto quindi versare il liquido ottenuto in una zuppieretta nella quale in precedenza sia stata messa 200 g di farina di castagne
Con una forchetta rigirare e impastare a lungo fino ad amalgamare perfettamente ogni cosa in una pastella abbastanza consistente (aggiungere qualche altro cucchiaio di farina se necessario)
Di poi a grosse cucchiaiate mettere 3-4 per volta tutto questo composto con qualche cucchiaio di olio di oliva o di strutto di maiale
Far friggere 4 minuti su una parte e 3 sull'altra quindi sgocciolare far risugare qualche attimo su carta assorbente l'unto in eccesso quindi unire nel piatto con le altre due frittelle (riso e mela) spolverare di zucchero e bollente mandare in tavola
Padella
Ciotola
Friggitrice
Italia
Energia (kcal) | 237,09 |
Carboidrati (g) | 30,32 |
di cui Zuccheri (g) | 15,29 |
Grassi (g) | 5,31 |
di cui Saturi (g) | 2,6 |
Proteine (g) | 5,68 |
Fibre (g) | 3,77 |
Sale (g) | 0,28 |