La frittura dolce è un dessert tradizionale italiano, tipico della cucina regionale del Lazio. È un dolce croccante e goloso, perfetto da gustare durante il periodo invernale. La frittura dolce è preparata con una base di semolino cotto nel latte e arricchito con zucchero, burro e scorza di limone grattugiata. Viene poi fritta in olio d'oliva fino a ottenere una consistenza dorata e croccante. Prima di servire, viene spolverizzata con zucchero a velo per una presentazione perfetta. Questo dolce è amato da grandi e piccini, e può essere accompagnato da una tazza di tè caldo o una tazza di caffè.
Fate bollire il latte e versatevi a pioggia il semolino continuando a girare con una spatolina
Aggiungete lo zucchero il burro il sale e la buccia grattugiata del limone
Ritirate dal fuoco e incorporate il rosso d'uovo
Versate il composto su una superficie infarinata livellandolo all'altezza di 1 cm
Fate raffreddare; tagliate a losanghette passatele nella farina e friggetele in olio d'oliva ben caldo
Asciugate su carta assorbente e spolverate di zucchero a velo
Padella
Ciotola
Friggitrice
Italia, Lazio
Energia (kcal) | 362,7 |
Carboidrati (g) | 19,12 |
di cui Zuccheri (g) | 10,57 |
Grassi (g) | 29,48 |
di cui Saturi (g) | 17,14 |
Proteine (g) | 6,14 |
Fibre (g) | 0,51 |
Sale (g) | 0,21 |