Il Galantina è un antipasto freddo fatto con carne di pollo macinata, che viene farcita con un ripieno di lingua salnitrata, prosciutto, lardo, pistacchi e tartufi. Viene poi cotta al forno e servita a fette fredde.
Condire la gallina disossata con sale pepe noce moscata marsala
Lardo sbianchito: mettere il lardo a fette per circa 20 minuti poi sciacquare in acqua fredda
Mescolare la carne macinata con tutti gli altri ingredienti riempire la gallina disossata con il composto cucire con filo bianco avvolgere in un telo e legare strettamente; far bollire la galantina insieme alla carcassa ed agli aromi soliti per il brodo per circa due ore
Far raffreddare sotto un peso tagliare a fette e servire con gelatina
Forno
Insalatiera
Pelapatate
Conservare il Galantina in frigorifero per un massimo di 3 giorni
Il Galantina è un piatto tradizionale della cucina italiana, originario dell'Emilia-Romagna
Italia
Energia (kcal) | 290,48 |
Carboidrati (g) | 0,06 |
di cui Zuccheri (g) | 0,06 |
Grassi (g) | 23,89 |
di cui Saturi (g) | 6,88 |
Proteine (g) | 18,57 |
Sale (g) | 0,08 |