La gelatina di cotogne è un dolce tipico della tradizione culinaria italiana. Preparata con mele cotogne, zucchero e limone, ha una consistenza gelatinosa e un sapore delicato e profumato. Perfetta da gustare da sola o come accompagnamento a formaggi e dolci.
Pelare grossolanamente le cotogne tagliarle in quarti e togliere i torsoli
Mettere i torsoli e le bucce in una pentola e coprire di acqua
Cuocere per 20 minuti
Lasciare raffreddare
Passare questo sugo attraverso un panno molto fine
Lasciar sgocciolare durante una notte
Al mattino premere ancora un po'
Pesare il sugo e aggiungere lo stesso peso di zucchero
Cuocere per 30 minuti aggiungendo il succo di limone
Padella
Passaverdura
Tegame
Ciotole
Italia
Energia (kcal) | 37,25 |
Carboidrati (g) | 6,17 |
di cui Zuccheri (g) | 6,17 |
Grassi (g) | 0,1 |
di cui Saturi (g) | 0,01 |
Proteine (g) | 0,31 |
Fibre (g) | 5,77 |