Il gelato alla nocciola è un dolce tipicamente italiano. La sua deliziosa cremosità e il gusto intenso delle nocciole lo rendono un dessert irresistibile. Perfetto da gustare durante le calde giornate estive o come dolce fine pasto.
Immergete la stecca di vaniglia nel latte e portate quest'ultimo ad ebollizione
Nel frattempo mettete i quattro tuorli in una terrina unitevi lo zucchero e montateli a spuma fino a quando saranno quasi bianchi
Eliminate la stecca di vaniglia unite filo a filo il latte caldo ai tuorli e versate il composto nella casseruola usata precedentemente per il latte
Fate cuocere a bagnomaria su fuoco basso fino a quando inizierà una leggera ebollizione
Togliete il recipiente dal fuoco e mescolate continuamente la crema fino a quando si sarà completamente raffreddata
Mettete le nocciole in forno per qualche istante e lasciatele tostare (strofinandole poi con un panno da cucina si peleranno con facilità); quindi tritatele finemente
Passate la crema ormai raffreddata attraverso un colino unitevi le nocciole tritate e versate il composto nella gelatiera
Fate consolidare il gelato nel freezer secondo le istruzioni specifiche della vostra gelatiera
Se non possedete apparecchi elettrici ma desiderate ugualmente preparare il gelato in casa e lo volete ben mantecato occorrerà seguire alcuni accorgimenti
Innanzi tutto bisogna ricordare che dopo aver introdotto il recipiente (o le vaschette complete o meno di divisori) nel freezer il prodotto da ghiacciare va mescolato con un cucchiaio di legno circa ogni 30 minuti almeno fino a che sarà abbastanza morbido per poterlo fare
Questo sistema eviterà che sulla superficie del gelato si formino dei ghiaccioli
Frullatore
Sorbettoiera
Consigliato consumare subito dopo la preparazione.
Italia
Energia (kcal) | 273,85 |
Carboidrati (g) | 24,28 |
di cui Zuccheri (g) | 24,05 |
Grassi (g) | 15,15 |
di cui Saturi (g) | 4,45 |
Proteine (g) | 7,71 |
Fibre (g) | 0,93 |
Sale (g) | 0,1 |