Il gelato alla vaniglia è un dessert delizioso e rinfrescante, perfetto per le giornate estive. La sua origine si ritiene risalire all'antica Roma, dove veniva preparato con latte di capra e aromatizzato con bacche di vaniglia. Oggi, è uno dei gelati più amati al mondo, apprezzato per il suo gusto cremoso e l'intenso aroma di vaniglia.
Mettete i tuorli in una terrina unitevi lo zucchero e montateli con una frusta elettrica fino a che saranno quasi bianchi
Versate quindi il latte e la panna in una casseruola unitevi la stecca di vaniglia e lo zucchero vanigliato e fate cuocere fino al limite dell'ebollizione
Togliete immediatamente il recipiente dal fuoco lasciate riposare per pochi minuti poi levate la stecca di vaniglia e versate lentamente il latte sulla crema di tuorli mescolando con un cucchiaio di legno
Fate cuocere la crema a bagnomaria o anche su fuoco bassissimo fino a quando comincerà ad addensarsi
Toglietela quindi dal fuoco e dal bagnomaria e lasciatela raffreddare mescolando continuamente
Versate il composto nel contenitore della gelatiera e fate consolidare il gelato secondo le istruzioni specifiche del vostro apparecchio
Se non possedete quest'ultimo versate la crema in un recipiente da freezer e lasciatela solidificare per almeno 3-4 ore
Trascorso questo tempo lavorate il gelato con un cucchiaio di legno per qualche minuto in modo da mantecarlo e mettetelo nuovamente in freezer per altri 30 minuti
Ciotola
Frusta
Casseruola
Italia
Energia (kcal) | 282,86 |
Carboidrati (g) | 28,98 |
di cui Zuccheri (g) | 28,98 |
Grassi (g) | 15,35 |
di cui Saturi (g) | 8,26 |
Proteine (g) | 4,97 |
Sale (g) | 0,07 |