Il gelato all'amaretto è un delizioso dessert cremoso e aromatico perfetto per le giornate estive. La sua origine è attribuita alla regione Lombardia, famosa per la produzione dell'amaretto di Saronno. La ricetta prevede l'utilizzo di ingredienti semplici come latte, panna liquida, tuorli d'uovo, zucchero, biscotti amaretti e, ovviamente, amaretto di Saronno. Il gelato viene preparato mescolando tutti gli ingredienti insieme e poi raffreddato in gelatiera per ottenere una consistenza perfettamente cremosa. Gustatelo da solo o servitelo su una coppetta di biscotti amaretti sbriciolati per un tocco extra di croccantezza.
Versate il latte e la panna in una casseruola metteteli sul fuoco fateli scaldare fino al limite dell'ebollizione e toglieteli quindi dal fuoco
Mettete i tuorli in una terrina unitevi lo zucchero montateli a spuma e incorporatevi poco a poco il latte e la panna mescolando
Versate il composto nello stesso recipiente usato precedentemente per il latte mettetelo sul fuoco (o meglio a bagnomaria) e fate cuocere fino a quando inizierà una leggera ebollizione
Togliete quindi la crema dal fuoco passatela attraverso un colino e lasciatela raffreddare mescolando ripetutamente
Nel frattempo tritate finemente gli amaretti fino a ridurli quasi in polvere; uniteli alla crema
Aggiungete infine l'amaretto di Saronno e mescolate accuratamente
Versate il composto nella gelatiera e fate consolidare il gelato nel freezer secondo le istruzioni del vostro apparecchio
Se non possedete apparecchi elettrici ma desiderate ugualmente preparare il gelato in casa e lo volete ben mantecato occorrerà seguire alcuni accorgimenti
Innanzi tutto bisogna ricordare che dopo aver introdotto il recipiente (o le vaschette
Gelatiera
Italia, Lombardia
Energia (kcal) | 292,68 |
Carboidrati (g) | 33,85 |
di cui Zuccheri (g) | 33,83 |
Grassi (g) | 15,82 |
di cui Saturi (g) | 7,72 |
Proteine (g) | 5,64 |
Fibre (g) | 0,42 |
Sale (g) | 0,06 |