La granita al limone è un dolce tradizionale siciliano, fresco e dissetante. Preparata con il succo dei limoni appena spremuti, lo zucchero e l'acqua, è perfetta da gustare durante le calde giornate estive. La sua consistenza granulosa e il suo sapore intenso rendono questo dolce unico nel suo genere. Provala e lasciati trasportare in una dolce passeggiata per le strade di Palermo!
Mescolate il succo dei limoni con acqua e zucchero versatelo in un recipiente di plastica e mettetelo nel congelatore
Dopo due ore riducete il composto in pezzi e rimettete in freezer
Fate questa operazione un altro paio di volte per dare alla granita la sua caratteristica composizione granulosa
Per avere lo stesso risultato più in fretta potete mettere direttamente il composto ghiacciato nel frullatore a velocità media oppure grattare con l'apposito attrezzo un pezzo grande di ghiaccio e poi versarvi sopra il composto
Questa è la classica granita (o grattachecca) che vendono i chioschi sul lungomare delle nostre città
Frullatore
Conservare in freezer
Servire in bicchieri freddi
Italia, Sicilia
Energia (kcal) | 46,73 |
Carboidrati (g) | 11,32 |
di cui Zuccheri (g) | 11,32 |
Proteine (g) | 0,4 |
Fibre (g) | 1,28 |