Gli involtini di vitello alla senape sono un classico della cucina italiana. La carne di vitello viene farcita con formaggio Emmenthal, avvolta in fette di pancetta croccante e cotta in padella. La salsa al senape dà un tocco di piccantezza e sapore al piatto. È un piatto semplice da preparare ma dal risultato davvero delizioso.
Dividete l'emmenthal in quattro bastoncini
Battete le fette di vitello spalmatele bene con la senape appoggiatevi sopra una fetta di pancetta un bastoncino di emmenthal salate e pepate
Arrotolate la carne e legatela con filo da cucina
Mettete ogni involtino su un foglio di carta da forno (o di alluminio) imburrato chiudete i cartocci; metteteli sulla griglia e cuocete in forno a 220 gradi per circa venti minuti
Deponete ogni cartoccio su un piatto individuale e servite subito ben caldo
Padella
Cucchiaino
Conservare gli involtini di vitello alla senape in frigorifero, avvolgendoli in pellicola trasparente o mettendoli in un contenitore ermetico. Consumarli entro 2-3 giorni.
Gli involtini di vitello alla senape sono un piatto gustoso e ricco di sapore. Sono perfetti per una cena speciale o per festeggiare un'occasione importante.
Italia
Energia (kcal) | 406,29 |
Carboidrati (g) | 1,65 |
di cui Zuccheri (g) | 1,65 |
Grassi (g) | 35,97 |
di cui Saturi (g) | 14,95 |
Proteine (g) | 19,09 |
Sale (g) | 0,23 |