La maionese è una salsa base molto versatile, perfetta per accompagnare molti piatti. Scopri come prepararla in pochi passaggi.
La maionese forse la salsa più amata e consumata al mondo ormai si compra quasi sempre già pronta e il mercato offre prodotti sulla cui qualità si può stare tranquilli
Comunque è utile saper fare la maionese a mano o con il frullatore e apprezzare ogni tanto la delicatezza di una salsa fatta in casa
Ecco come procedere in entrambi i casi: abbiate l'avvertenza di usare sempre olio e uova a temperatura ambiente (se troppo freddi la maionese rischia di non “legare”); versate l'olio a gocce e così pure il limone o l'aceto
Se la maionese “impazzisce” ricominciate tutto da capo montando il nuovo tuorlo con il composto impazzito versato a goccia a goccia
A mano: in una ciotola mettete i tuorli insaporiteli con un pizzico di sale e uno di pepe
Quindi cominciate a versare l'olio a goccia a goccia mescolando gli ingredienti con una piccola frusta o un cucchiaio di legno
Appena il composto si addensa diluitelo con uno spruzzo di limone (o d'aceto) e proseguite alternando olio e limone sino a esaurimento
Con il frullatore: versate nel bicchiere un tuorlo e un uovo intero salate pepate e aggiungete due cucchiai d'olio e un po' di succo di limone
Frullate per alcuni secondi alla massima velocità
Quando gli ingredienti si sono amalgamati aggiungete il resto dell'olio e del limone frullate per un minuto
Regolate il sale
Versate in salsiera e tenete in frigorifero
Frusta
Italia
Energia (kcal) | 811,44 |
Grassi (g) | 89,1 |
di cui Saturi (g) | 13,6 |
Proteine (g) | 2,41 |
Sale (g) | 0,01 |