Il Manzo Brasato è un piatto ricco e saporito, in cui la carne di manzo viene cotta a lungo in un gustoso fondo di cottura a base di vino rosso. La carne risulta morbida e succulenta, perfetta da gustare con polenta o purea di patate. Questo piatto tipico italiano è originario della regione Lombardia, ma amato in tutto il Paese. Prepara il Manzo Brasato per un pranzo o una cena indimenticabile!
Steccate 1000 g di punta di culaccio di manzo con listerelle di lardo o di pancetta passate in un trito di aglio e prezzemolo mescolato con pepe e spezie
Legate la carne fatela rosolare in 30 g di burro sciolto con 2 cucchiai di olio poi salatela e pepatela
Unite un trito di sedano carota cipolla un mazzetto guarnito composto di prezzemolo timo e alloro e una piccola cipolla steccata con 1 chiodo di garofano
Versate 1/4 di litro di buon vino rosso e a piacere 2 cucchiai di brandy
Coprite ermeticamente la casseruola (potrete usare la pentola a pressione e cuocere la carne per circa 1 ora e 1/4) e lasciate cuocere molto lentamente voltando la carne di tanto in tanto
A 3/4 della cottura passate il sugo attraverso un colino rimettetelo con la carne nella casseruola e addensatelo con un po' di farina impastata con uguale quantità di burro
Disponete sul piatto di portata la carne tagliata a fette e coperta del sugo addensato
Padella di ghisa
Casseruola
Conservare il Manzo Brasato in frigorifero, ben coperto, per un massimo di 3 giorni.
Il Manzo Brasato è un tradizionale piatto italiano, perfetto per le occasioni speciali.
Italia, Lombardia
Energia (kcal) | 176,54 |
Carboidrati (g) | 0,61 |
di cui Zuccheri (g) | 0,45 |
Grassi (g) | 62,58 |
di cui Saturi (g) | 1,26 |
Proteine (g) | 67,29 |
Fibre (g) | 0,12 |