La marmellata di cachi è una dolce e gustosa conserva autunnale, ricca di vitamina C e fibre. I cachi maturi vengono cotti insieme a zucchero, mela e pompelmo, per ottenere una dolce e delicata marmellata.
Dopo aver lavato i cachi togliete il picciolo e schiacciateli (buccia compresa) in una casseruola d'acciaio col fondo spesso
Sbucciate la mela riducetela a pezzettini e unitela ai cachi insieme al succo del pompelmo
Portate il tutto ad ebollizione: fate cuocere per 3/4 minuti schiumando spesso
Togliete dal fuoco e passate il composto ancora bollente al setaccio
A questo punto riversate il passato nella casseruola aggiungendo lo zucchero
Riportate lentamente ad ebollizione in modo da scioglierlo bene
Rimescolate spesso
Quando versandone un cucchiaino su un piatto il composto scorrerà lentamente la marmellata avrà raggiunto la giusta consistenza e sarà pronta
Invasate la confettura ancora calda fino ad 1 cm dal bordo del recipiente e tappate col coperchio
A questo punto capovolgete il vasetto per cinque minuti in modo che la marmellata ancora bollente sterilizzi bene tutto l'interno del contenitore
Pentola
Frullatore ad immersione
Conservare in un contenitore ermetico in frigorifero
La marmellata di cachi è ideale per accompagnare biscotti, fette di pane tostato o da gustare direttamente a cucchiaiate.
Italia
Energia (kcal) | 171,59 |
Carboidrati (g) | 45,62 |
di cui Zuccheri (g) | 41,78 |
Grassi (g) | 0,12 |
Proteine (g) | 0,38 |
Fibre (g) | 2,39 |