La marmellata di castagne è una deliziosa preparazione dolce a base di castagne intere grandi, semi di finocchio, zucchero, sale, vaniglia e cognac. La sua origine risale all'antica tradizione culinaria italiana e rappresenta un'autentica delizia per il palato. La sua consistenza morbida e il suo sapore intenso la rendono perfetta per accompagnare formaggi, dolci e pane tostato. La marmellata di castagne è un capolavoro di dolcezza autunnale, ideale da gustare nelle fresche giornate invernali.
Mettere le castagne in acqua fredda con i semi di finocchio e il sale
Lessarle per 40 minuti circa e una volta cotte sbucciarle pelarle e passarle al passaverdure
Mettere in una pentola la purea di castagne ottenuta insieme ad una equivalente quantità di zucchero aggiungere la stecca di vaniglia e 1 bicchiere d'acqua
Far cuocere per circa una ora a fuoco basso mescolando sempre fino ad ottenere la consistenza desiderata
Spegnere togliere la vaniglia e incorporare il cognac
Mettere la marmellata nei vasi e consumare dopo 1 mese
Pentola capiente
Frullatore ad immersione
Barattoli di vetro per la conservazione
Italia
Energia (kcal) | 182,06 |
Carboidrati (g) | 34,35 |
di cui Zuccheri (g) | 8,89 |
Grassi (g) | 1,72 |
di cui Saturi (g) | 0,28 |
Proteine (g) | 2,83 |
Fibre (g) | 4,74 |
Sale (g) | 0,01 |