La Mpigna è un dolce tipico della tradizione sarda, particolarmente diffuso durante le festività natalizie. Si tratta di una focaccia dolce arricchita con lievito di birra, patate, uova e aromi che ne esaltano il gusto. Morbida e profumata, è perfetta da gustare a colazione o a merenda, soprattutto durante il periodo natalizio. Scopri come preparare questa deliziosa specialità sarda!
Sciogliere il lievito e impastarlo con un po' di farina
Lasciare lievitare
Impastare tutti gli altri ingredienti
Aggiungere farina quanta ne assorbe l'impasto
Unire anche il lievito e lavorare l'impasto fino a renderlo morbido
Lasciare lievitare finché avrà raddoppiato il volume
Dividere la pasta in tante ciambelline
Lasciarle lievitare sulla spianatoia
Spennellarle con un tuorlo d'uovo
Infornare a 200 gradi
Forno
Pentola
Planetaria
Italia, Sardegna
Energia (kcal) | 205,59 |
Carboidrati (g) | 17,48 |
di cui Zuccheri (g) | 16,35 |
Grassi (g) | 12,4 |
di cui Saturi (g) | 6,17 |
Proteine (g) | 7,05 |
Fibre (g) | 0,22 |
Sale (g) | 0,31 |