Gli ossibuchi alla milanese sono un piatto tipico della tradizione culinaria milanese. Preparati con ossibuchi di vitello brasati, vino bianco, brodo e aromi, sono un secondo piatto gustoso e ricco di sapore. La ricetta richiede tempo di cottura lenta per rendere la carne morbida e succulenta. La salsa ottenuta dal brasato è deliziosa con una nota di limone che dona freschezza al piatto. Gli ossibuchi alla milanese sono ideali da servire con un contorno di risotto alla milanese.
Incidere i bordi degli ossibuchi con un coltello infarinarli e farli rosolare in padella con il burro
Salarli spruzzarli con il vino e farlo evaporare
Unire il brodo coprire e cuocere per circa 90 minuti girandoli un paio di volte
Mescolare il prezzemolo alla scorza di limone e aggiungerli agli ossibuchi poco prima della fine della cottura
Padella
Coperchio
Cucchiaio di legno
Italia, Lombardia
Energia (kcal) | 100,69 |
Carboidrati (g) | 0,45 |
di cui Zuccheri (g) | 0,35 |
Grassi (g) | 3,27 |
di cui Saturi (g) | 1,77 |
Proteine (g) | 15,64 |
Fibre (g) | 0,79 |
Sale (g) | 0,09 |