Gli ossibuchi cremolati sono un delizioso piatto tradizionale italiano, originario della regione Lombardia. Si tratta di fette di ossibuchi di vitello brasate in una salsa cremosa a base di pomodori, cipolla, vino bianco e brodo di carne. La cottura lenta e a fuoco basso rende la carne morbida e succulenta, mentre il sapore della salsa si arricchisce di tutti gli aromi dei vari ingredienti. Gli ossibuchi cremolati sono ideali per una cena speciale o per festeggiare un'occasione importante.
Infarinate gli ossibuchi e fateli dorare in padella con l'olio ed il burro
Aggiungete i pomodori diluite con un bicchiere di brodo caldo e regolate di sale
Alcuni minuti prima della fine della cottura cospargete con la buccia grattugiata del limone lasciate insaporire a padella coperta e servite ben caldi
Padella
Pentola
Cucchiaio di legno
Conservare gli ossibuchi cremolati in frigorifero in un contenitore ermetico per un massimo di 3 giorni.
Gli ossibuchi cremolati sono un piatto tipico della cucina lombarda, e sono particolarmente gustosi se preparati con ossibuchi di vitello di alta qualità.
Italia, Lombardia
Energia (kcal) | 106,28 |
Carboidrati (g) | 0,98 |
di cui Zuccheri (g) | 0,98 |
Grassi (g) | 4,92 |
di cui Saturi (g) | 1,65 |
Proteine (g) | 14,41 |
Fibre (g) | 0,33 |
Sale (g) | 0,06 |