Gli ossibuchi di vitello alla milanese sono un piatto tipico della cucina lombarda. Le fette di ossobuco vengono brasate in un saporito sugo di pomodoro e vino bianco, arricchito dalla gremolata, una miscela di prezzemolo e scorza di limone che conferisce freschezza e profumo al piatto.
In una casseruola scaldate il burro e poi fatevi appassire la cipolla tritata
Adagiatevi gli ossibuchi infarinati e fateli colorire a fuoco vivace rigirandoli spesso
Salate e pepate
Dopo alcuni minuti versate il vino e quando è evaporato aggiungete un bicchiere di brodo sedano e carota tritati
Cuocete a fuoco basso e a recipiente coperto per mezz'ora aggiungendo brodo se necessario
Versate il concentrato di pomodoro diluito in poca acqua calda e mescolate con cura
Preparate la “gremolata” tritando finemente la buccia (solo la parte gialla) di limone e un ciuffo di prezzemolo
Unitela agli ossibuchi girateli con cura
Lasciate sul fuoco ancora per 5 minuti
Vini di accompagnamento: Valtellina Superiore Inferno DOC Chianti Classico “Riserva” DOCG Marchese Di Villa Marina Rosso VdT Di Sardegna
Padella
Casseruola
Coltello
Tagliere
Italia, Lombardia
Energia (kcal) | 126,08 |
Carboidrati (g) | 0,94 |
di cui Zuccheri (g) | 0,92 |
Grassi (g) | 6,09 |
di cui Saturi (g) | 3,41 |
Proteine (g) | 16,72 |
Fibre (g) | 0,33 |
Sale (g) | 0,08 |