La paella alla catalana è una variante della più famosa paella valenciana, tipica della regione della Catalogna. Questa ricetta prevede l'utilizzo di ingredienti come il pollo, il vitello, l'agnello e la pancetta affumicata, insieme alle verdure classiche come cipolle, carote, sedano, cavolo e patate. Il piatto è ricco di sapori e aromi intensi, grazie all'utilizzo della carne e delle spezie.
In un tegame largo con acqua abbondante si mettono a cuocere g 200 di ceci dopo averli ammollati per una notte
Dopo circa un'ora e mezza di cottura si aggiungono: 1/2 pollo g 250 di petto di vitello 250 di spalla di montone e 125 di pancetta affumicata tutto tagliato a tocchetti (tranne il pollo che si disosserà alla fine)
Dopo mezz'ora circa di cottura si aggiungono: 2 cipolle 2 carote un grosso gambo di sedano bianco g 500 di cavolo bianco 750 di patate tutto tagliato grossolanamente a pezzi sale e pepe q.b
La cottura continua per altri 25 minuti (controllare se bisogna aggiungere un po' d'acqua)
Intanto si saranno preparate delle polpettine con 250 g di manzo tritato 1 uovo pangrattato un po' di latte
Padella
Cucchiaio di legno
Coltello
Tagliere
Spagna
Energia (kcal) | 104,98 |
Carboidrati (g) | 10,01 |
di cui Zuccheri (g) | 1,64 |
Grassi (g) | 9,54 |
di cui Saturi (g) | 0,59 |
Proteine (g) | 16,03 |
Fibre (g) | 2,22 |
Sale (g) | 0,08 |