La paella alla valenciana è un piatto tradizionale spagnolo originario della regione di Valencia. Questa ricetta classica è un gustoso mix di riso, carne di maiale e pollo, salsiccia, frutti di mare e verdure. Il suo colore giallo caratteristico è dato dallo zafferano utilizzato nella preparazione. La paella alla valenciana è un piatto unico e completo, perfetto per una cena in famiglia o per celebrare un'occasione speciale.
Versate in una larga padella l'olio e friggete i pezzetti di peperone che poi toglierete dal fuoco lasciandolo da parte
Mettete nello stesso olio pollo lonza e salsiccia tagliati a pezzettini e quando sarà tutto rosolato aggiungete i pomodori passati al setaccio aglio e prezzemolo tritati sale pepe carciofi e piselli
Mescolate bene e dopo qualche minuto aggiungete il brodo con dado e zafferano due tazze per ogni tazza di riso
Quando inizierà la bollitura aggiungete il riso il pesce tagliato a tocchetti le cozze ben lavate e i filetti di peperone
Continuate la cottura a fuoco lento e appena il riso sarà al dente spegnete la fiamma coprite la padella e lasciate riposare qualche minuto prima di servire
Paellera
Conservare in frigorifero per massimo 2 giorni
Spagna
Energia (kcal) | 118,1 |
Carboidrati (g) | 5,13 |
di cui Zuccheri (g) | 2,66 |
Grassi (g) | 6,19 |
di cui Saturi (g) | 1,31 |
Proteine (g) | 9,32 |
Fibre (g) | 2,65 |
Sale (g) | 0,11 |